Una versione di questo articolo è stata pubblicata in origine sul blog di Google Cloud. Scopri in che modo i retailer e le aziende di beni di largo consumo stanno già impiegando l'AI generativa e ottenendo risultati concreti per il loro business.
Un tempo un concetto futuristico nel mondo del retail e dei beni di largo consumo, l'AI generativa (Gen AI) è ora un potente strumento che sta rimodellando il settore con un impatto significativo per molte organizzazioni. L'AI generativa ha l'enorme potenziale di migliorare la customer experience, la produttività del marketing e sul campo e la sicurezza.
Il nostro sondaggio condotto su 376 dirigenti di aziende di retail e beni di largo consumo svela in che modo questi leader stanno attivamente implementando l'AI generativa per ottenere risultati tangibili. Abbiamo scoperto che i leader nel settore del retail e dei beni di largo consumo non si limitano a sperimentare con l'AI generativa, ma la stanno implementando attivamente per ottenere risultati immediati e dimostrabili in tutta la loro organizzazione.
In che modo però esattamente i retailer utilizzano questa tecnologia e che tipo di impatto sta avendo online, tra gli scaffali e sui profitti? Dal nostro sondaggio è emersa più di una dozzina di modi in cui il settore sta già raccogliendo i frutti dell'AI generativa. Qui condividiamo tre dei casi più interessanti; puoi scaricare il report completo per scoprire di più.

Le organizzazioni nel settore del retail e dei beni di largo consumo utilizzano l'AI generativa per migliorare la customer experience, passando dalla semplice ottimizzazione dell'assistenza clienti al miglioramento di ogni touchpoint dei clienti, con quasi 3 aziende su 5 che segnalano miglioramenti derivanti dall'implementazione dell'AI generativa.1
Gli strumenti basati sull'AI generativa automatizzano la trascrizione e il riepilogo delle chiamate, generano risposte puntuali e rispondono più velocemente alle domande frequenti dei clienti. Questo significa che i clienti ricevono le informazioni di cui hanno bisogno più rapidamente e con maggiore precisione.
L'AI generativa può fare però ancora di più creando esperienze davvero personalizzate. Ad esempio, gli stylist che impiegano l'AI possono combinare i dati dei clienti con i prodotti e le promozioni di un retailer per offrire consigli di stile personalizzati in più visite e canali. Possono persino creare rappresentazioni visive dei look suggeriti, usando l'AI generativa per realizzare immagini o video.

Gli intervistati che operano nel settore del retail e dei beni di largo consumo stanno riscontrando miglioramenti significativi nella produttività: quasi la metà ha visto raddoppiare la produttività;2 inoltre, hanno registrato aumenti nei guadagni, in particolare nel marketing, dove l'AI generativa favorisce sia la creatività che l'efficienza.
Le aziende possono ridurre i tempi necessari per passare alla realizzazione di un annuncio, accelerando passaggi come la ricerca e lo sviluppo dei contenuti.
Infatti, il 59% delle aziende che utilizzano l'AI generativa nella produzione la impiega per le vendite e il marketing.3 L'AI generativa può fornire assistenza creativa ai team di marketing, ad esempio generando testi di marketing e descrizioni dei prodotti incentrati sul cliente e curando immagini personalizzate e contenuti creativi per campagne e posizionamenti editoriali.
L'AI generativa consente inoltre ai professionisti del marketing di rispondere rapidamente agli eventi attuali e di sfruttare opportunità come il Black Friday e il Cyber Monday. Integrando l'AI nelle strategie di marketing, le aziende possono ridurre i tempi necessari per passare dal concept alla realizzazione di un annuncio, accelerando passaggi come la ricerca e lo sviluppo dei contenuti.

Il settore del retail e dei beni di largo consumo sta attraversando una fase complessa in cui le violazioni dei dati e le minacce alla sicurezza sono all'ordine del giorno. Più della metà degli intervistati afferma di vedere miglioramenti nella propria posizione di rischio in termini di sicurezza informatica grazie all'AI.4
Il messaggio è chiaro: il momento di innovare con l'AI generativa è ora.
Poiché l'AI generativa può favorire truffe più sofisticate, i retailer devono proteggere in modo proattivo se stessi e i propri clienti. Oltre a utilizzare l'AI generativa per identificare le attività fraudolente, i retailer possono anche usare questa tecnologia per rafforzare i propri sistemi di sicurezza, costruendo difese più solide contro queste minacce in continua evoluzione.
Crea valore con l'AI generativa
Per cogliere appieno il potenziale dell'AI generativa è necessario un approccio strategico in modo da garantire un'integrazione perfetta nel modo di lavorare delle persone e affrontare le questioni relative alla sicurezza dei dati e alla privacy. L'AI generativa ha il potere di migliorare la customer experience, aumentare la produttività dei dipendenti e favorire l'incremento delle entrate per le aziende nel settore del retail e dei beni di largo consumo. Per il futuro, il messaggio è chiaro: il momento di innovare con l'AI generativa è ora.